Tavola rotonda “Approccio diagnotico-terapeutico multidisciplinare all’acufene” del Tinnitus Center al XXI congresso nazionale AIOLP, Milano 6-8 Ottobre 2023. Secondo un recente studio europeo di prevalenza si stima che in Italia più di 6 milioni di persone siano affette da acufene, di cui più di 400.000 in forma severa. Le finalità della tavola rotonda sono quelle […]
+PRENOTAZIONI ESAURITE+ Open Day gratuito venerdì 8 settembre (ore 9.00-13.00) presso lo European Hospital di via Portuense 700.Verranno effettuate valutazioni per il trattamento dell’acufene, dell’iperacusia e della misofonia.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite email info@tinnituscenter.it o Whatsapp al 3398928731
Open Day gratuito venerdì 16 Giugno (ore 09.00-13.00) presso lo European Hospital di via Portuense 700.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite email info@tinnituscenter.it o Whatsapp al 3398928731 Verranno effettuate valutazioni per il trattamento dell’acufene, dell’iperacusia e della misofonia.
Presentazione del Tinnitus Center al IX congresso nazionale del gruppo campano ORL, Salerno 16-19 Novembre 2022. La dr.ssa Fioretti ha presentato le novità su definizione, comorbidità (emicrania, OSAS, glaucoma), fenotipi (iperacusia, misofonia), le linee guida tedesche 2022 per la diagnosi e terapia dell’acufene cronico e le ripercussioni della pandemia da COVID-19 sull’acufene.
La dr.ssa Alessandra Fioretti del Tinnitus Center ha partecipato al Convegno Nazionale dell’Associazione Malati Meniere Insieme (AMMI) che si è svolto a Roma il 29 Ottobre 2022 con un intervento focalizzato sugli effetti della pandemia da COVID-19 nei pazienti con acufeni. https://www.facebook.com/100000385853720/videos/1344169952780401/
Alberto Eibenstein dell’Università de L’Aquila, Alessandra Barbara Fioretti ed Eleonora Natalini del Tinnitus Center di Roma hanno illustrato il moderno approccio diagnostico e terapeutico ai pazienti con acufene al XX Congresso Nazionale AIOLP, Bari 29 Settembre-1 Ottobre 2022, che hanno bisogno non raramente di particolari rassicurazioni e sostegno psicologico. La telemedicina ha le caratteristiche ideali […]
Il lavoro di equipe porta ancora un nuovo importante risultato scientifico. Lo potete leggere online sulla prestigiosa rivista Brain Sciences! https://www.mdpi.com/2076-3425/11/1/3/htm
È online sulla prestigiosa rivista Frontiers in Neuroscience la nuova pubblicazione dell’equipe del Tinnitus Center in collaborazione con l’Università di Innsbruck. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fnins.2020.00704/full
Gli specialisti del Tinnitus Center sono disponibili anche per consulenze online: 📩 Dr.ssa Alessandra Fioretti https://www.miodottore.it/alessandra-barbara-fioretti/otorino/roma?address-id=766280#address-id=%5B766280%5D&filters%5Bspecializations%5D%5B%5D=42&filters%5Bonline_only%5D%5B%5D=1h (consulenza audiologica) 📩 Dr.ssa Eleonora Natalini eleonora.natalini@gmail.com (consulenza psicologica)
Nella bellissima aula storica Scarpa dell’università di Pavia si è svolto il convegno nell’ambito della Tinnitus Week 2020. L’evento, organizzato dalla prof. Paola Perin dell’università di Pavia, ha permesso un aggiornamento sullo stato dell’arte della ricerca e dell’approccio clinico all’acufene. Al convegno hanno partecipato inoltre il prof. Paolo Enrico dell’Università di Sassari, la dr.ssa Stefania […]