XL Congresso Nazionale SIAF
La dr.Alessandra Fioretti ha partecipato con 2 presentazioni:”Sound therapy:dalle linee guida europee alla pratica clinica” e “Disturbi uditivi nei musicisti”
La dr.Alessandra Fioretti ha partecipato con 2 presentazioni:”Sound therapy:dalle linee guida europee alla pratica clinica” e “Disturbi uditivi nei musicisti”
Il Tinnitus Center ha partecipato al 9° Congresso Nazionale Onda “Inquinamento e cambiamenti climatici: l’impatto sulla salute in un ottica di genere”. La dr.ssa Alessandra Fioretti ha presentato la relazione “Inquinamento acustico ed effetti sul sistema uditivo”. Il video della presentazione è visualizzabile sul sito(da 8.18)
Il team del Tinnitus Center ha partecipato alla “7° Conferenza internazionale su iperacusia e misofonia” (ICHM7) che si è svolta a Varsavia dal 15 al 17 Settembre 2024. La conferenza ha visto riuniti i maggiori esperti internazionali nel settore della ricerca e della clinica dei disturbi dell’udito caratterizzati da ridotta tolleranza ai suoni forti e a suoni specifici, definiti rispettivamente iperacusia e misofonia. In particolare sono stati presentati gli aggiornamenti neurofisologici sui meccanismi responsabili di iperacusia e misofonia, i criteri di inquadramento audiologico, i questionari standardizzati e le terapie più accreditate. La dr.ssa Eleonora Natalini, psicoterapeuta esperta nella diagnosi e terapia della misofonia ha presentato una relazione sui risultati della terapia metacognitiva interpersonale per la misofonia. E’ possibile consultare gli abstracts del congresso al seguente link:
https://www.journalofhearingscience.com/7TH-INTERNATIONAL-CONFERENCE-ON-HYPERACUSIS-AND-MISOPHONIA-15-17-SEPTEMBER-2024-WARSAW,192761,0,2.html
Potete leggere l’articolo completo sul trattamento efficace di un paziente misofonico con la terapia metacognitiva interpersonale, pubblicato sulla rivista Brain Sciences, al seguente link:
https://www.mdpi.com/2076-3425/14/7/717
Presentazione del Tinnitus Center al IX congresso nazionale del gruppo campano ORL, Salerno 16-19 Novembre 2022. La dr.ssa Fioretti ha presentato le novità su definizione, comorbidità (emicrania, OSAS, glaucoma), fenotipi (iperacusia, misofonia), le linee guida tedesche 2022 per la diagnosi e terapia dell’acufene cronico e le ripercussioni della pandemia da COVID-19 sull’acufene.