TRT Tinnitus Retraining Threapy

Una delle terapie più diffuse per il trattamento dell’acufene.  Questa terapia è basata su un modello neurofisiologico in cui l’elaborazione delle informazioni si svolge su diversi livelli per ogni sistema sensoriale che elabora il segnale. Il sistema uditivo è collegato con il sistema limbico (emozioni) e neurovegetativo (risposte automatiche dell’organismo). E’ possibile intervenire sulla reazione di allarme ed ansia causata dalla presenza dell’acufene e sulla conseguente attivazione della corteccia, del sistema limbico ed autonomo per iniziare precocemente un processo di “abitudine” alla percezione dell’acufene riducendo le reazioni associate alla sua presenza.

Mindfullness

La Mindfulness è un programma di riduzione dello stress utilizzato in pazienti nei quali la medicina convenzionale non riesce a dare un adeguato sollievo. Il paziente impara ad utilizzare specifiche strategie per affrontare la malattia, il dolore emotivo e lo stress attraverso tecniche di focalizzazione sul respiro, body scan, sitting meditation, walking meditation e yoga. Il protocollo terapeutico prevede otto incontri a cadenza settimanale, della durata di due ore ed uno di circa sei ore, preceduti da un colloquio preliminare per la somministrazione di specifici test.

Counseling

Programma di sostegno ed informazione individualizzato e strutturato nell’ambito della TRT. Il trattamento e’ finalizzato al “ricondizionamento” della percezione dell’acufene intervenendo sulle conseguenze emotive e psico-affettive ad esso correlate. Durante le sedute vengono fornite ai pazienti informazioni sui comportamenti protettivi, stile di vita e soluzioni ai problemi di natura emozionale e sociale legate alla presenza di acufeni.

Psicoterapia cognitivo comportamentale

Questo tipo di terapia si basa sul presupposto che vi sia una stretta correlazione tra pensieri, emozioni e comportamento, e che i problemi siano strettamente legati dal modo in cui vengono interpretati gli eventi causa di stress/sofferenza. Il significato/pensiero che viene proiettato sugli eventi dipende dalla elaborazione mentale della percezione degli stessi in all’immagine che abbiamo di noi.  La presa di coscienza di questi pensieri nascosti e la loro sostituzione con pensieri più funzionali elimina lo stress/sofferenza grazie ad una nuova e piu’ efficace prospettiva.

1 Condivisioni