Tinnitus Center
  • Home
  • Tinnitus Center
    • Chi siamo
    • La missione
    • Le terapie
  • I servizi
  • La Ricerca
  • THI – TEST
  • Blog
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta info
    • Modulo richiesta TOMATIS
    • Modulo richiesta e invio file
  • FAQ
  • Eventi
  • European Hospital

Archive for the ‘Docs’ Category

 

Acufeni pulsanti 0 Comments

Acufeni pulsanti
  • Posted: 10 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: acufene, acufene pulsante, diagnosi acufene, tinnitus

Gli acufeni possono essere percepiti come una pulsazione solitamente unilaterale. Tra le cause più’ frequenti ricordiamo: malformazione di Arnold-Chiari bulbo giugulare alto aneurisma venoso o del seno sigmoideo golfo della giugulare alto ipertensione endocranica benigna carotide aberrante o stenotica tumore glomico conflitto neurovascolare lesione vascolare mastoidea o del basicranio e aneurismi fistola cavernoso-carotidea Queste patologie […]

Share2
2 Condivisioni
Read More

Cosa fare quando si sente un acufene? 0 Comments

Cosa fare quando si sente un acufene?
  • Posted: 10 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: Acufeni, diagnosi acufene, ipoacusia, rumore

In primo luogo bisogna sapere cosa e’ un acufene. E’ la sensazione di un suono percepito in assenza di uno stimolo uditivo esterno. Puo’ avere diverse caratteristiche ed essere descritto come: pulsante, un battito, un ronzio, un fruscio, ecc. di diversa intensita’ e frequenza. In alcuni casi un acufene puo’ durare pochi secondi e scomparire, […]

Share1
1 Condivisioni
Read More

Acufeni e Mindlulness 0 Comments

  • Posted: 10 anni ago
  • Category: Docs, Senza categoria
  • Tags: Acufeni, mindfulness, terapia degli acufeni, Tinnitus Center Roma

La mindfulness utilizza tecniche di meditazione ed e’ utilizzata da circa trenta anni nella pratica clinica per la dimostrata efficacia in numerose patologie stress-correlate, nei disturbi dell’umore, nell’ansia e nel dolore cronico. Il programma di trattamento per gli acufeni comprende la mindfulness, esercizi di rilassamento e respirazione integrati in un approccio di tipo cognitivo comportamentale […]

Share2
2 Condivisioni
Read More

Riabilitazione uditiva nell’anziano 0 Comments

Riabilitazione uditiva nell’anziano
  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: hearing loss, ipoacusia, Tinnitus Center Roma

Di seguito alcuni estratti dall’articolo di Martin, Robert L. PhD e Carl W. PhD, reperibile cliccando sul link: bit.ly/nbnov12  “Auditory rehabilitation strives to help patients achieve the high-level listening and spoken language skills they once had through various guidelines. * Make the activity fun and exciting. * Repeat the activity many hours a day. * Challenge the brain. […]

Share
0 Condivisioni
Read More

Sudden Hearing Loss 0 Comments

  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: Acufeni, ipoacusia

  Sudden hearing loss is defined as a rapid onset, occurring over a 72-hour period, of a subjective sensation of hearing impairment in one or both ears. Sudden sensorineural hearing loss is a subset of Sudden hearing loss that is sensorineural in nature such as abnormality of the cochlea, auditory nerve, or higher aspects of central auditory perception or […]

Share
0 Condivisioni
Read More

Voce e vis evocativa 0 Comments

Voce e vis evocativa
  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: metodo Tomatis, musicoterapia, Tinnitus Center Roma

Individuare l’ideale dell’identità vocale richiede un analisi delle risonanze della produzione fonica, dei suoi significati evocabili e non dichiarati, andando oltre il carattere informativo e denotativo della parola per valutarne la valenza evocativa. Il termine e-vocativo è da interpretare nella sua accezione etimologica di trarre fuori, chiamare fuori (ed è la voce che chiama) da […]

Share
0 Condivisioni
Read More

Metodo Tomatis 0 Comments

  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: metodo Tomatis, musicoterapia, terapia degli acufeni, Tinnitus Center Roma

Il metodo Tomatis consiste nell’esecuzione di un test d’ascolto prima di iniziare il trattamento, un secondo test d’ascolto intermedio di controllo, un terzo test a fine terapia e un quarto e ultimo test 3 mesi dopo la conclusione della terapia. L’esito del primo test determinerà il programma della terapia. Nell’ambito della sperimentazione del trattamento in pazienti […]

Share
0 Condivisioni
Read More

Il sistema uditivo – attenzione ed abitudine 0 Comments

Il sistema uditivo – attenzione ed abitudine
  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs, News
  • Tags: acufene, habituation training, tiinnitus retraining therapy, tinnitus center

 Il sistema uditivo – attenzione e abitudine I suoni si propagano nell’aria attraverso onde meccaniche che sono trasformate nell’orecchio interno (chiocciola e cellule cocleari) in segnali nervosi bioelettrici. Questi segnali attraverso il nervo acustico sono convogliati al cervello. Sappiamo che e’ possibile distinguere alcuni suoni che attirano la nostra attenzione, anche quando c’e’ una grande […]

Share
0 Condivisioni
Read More

Conflitto neuro-vascolare e tinnitus 1 Comment

  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs, News
  • Tags: acufene, conflitto neuro-vascolare, Dott. Otello Poli, tinnitus, tinnitus center

Il conflitto neuro-vascolare è il contatto tra un nervo cranico ed una struttura vascolare (arteriosa o venosa). Questo contatto può essere causa di vari disturbi quali emi-spasmo facciale, nevralgia trigeminale, disfagia e disfonia, acufene o tinnitus. Solitamente ad essere coinvolto è il circolo vertebro-basilare per la sua posizione di contiguità con il tronco dell’encefalo, struttura […]

Share7
7 Condivisioni
Read More

Dolore ed acufeni – 1 0 Comments

Dolore ed acufeni – 1
  • Posted: 11 anni ago
  • Category: Docs
  • Tags: acufene, dolore, habituation, tinnitus

Due sono le vie che intervengono nel trasporto delle informazioni uditive al cervello: la via lemniscale che termina nella corteccia uditiva primaria passando per la regione ventrale del corpo genicolato mediale e la via extralemniscale che passando per la regione dorsale del corpo genicolato mediale bypassa la corteccia primaria per terminare nelle aree associative e nella […]

Share
0 Condivisioni
Read More
Page 2 of 4 « Previous 1 2 3 4 Next »

Articoli recenti

  • Open day acufeni
  • Acufene e novità diagnostico-terapeutiche
  • Acufene e pandemia da COVID-19
  • Acufeni: dalla clinica alla teleaudiologia
  • Acufene: linee guida e pratica clinica

Archivi

  • Maggio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Dicembre 2020
  • Luglio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012

Categorie

  • Docs
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Convenzioni assicurative

Il paziente può eseguire gli accertamenti necessari ad inquadrare il disturbo uditivo sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico da esterno mediante richiesta di visita specialistica o in regime di ricovero o Day Hospital in modo da effettuare in breve tempo tutti gli accertamenti. L’European Hospital è convenzionata con le maggiori compagni e assicurative.

Tinnitus Center

Diagnosi e cura degli acufeni
e dei disturbi dell'udito

Note Legali
Privacy
Cookie Policy

Articoli recenti

  • Open day acufeni
  • Acufene e novità diagnostico-terapeutiche
  • Acufene e pandemia da COVID-19
  • Acufeni: dalla clinica alla teleaudiologia
  • Acufene: linee guida e pratica clinica

Link

  • AIOLP
  • Anatomia Apparato Uditivo
  • Associazione Italiana Tinnitus/Acufene
  • British Tinnitus Association
  • Cambridge Hearing Instrument Reasearch Programme

Convenzioni assicurative

Il paziente può eseguire gli accertamenti necessari ad inquadrare il disturbo uditivo sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico in privato. L’European Hospital è convenzionata con le maggiori compagnie assicurative.

Tinnitus Center © 2017 - Powered by Andrea Germoni

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

logo_tinnitus_center
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.