La Sindrome del muscolo tensore del timpano 1 Comment

La Sindrome del muscolo tensore del timpano

La Sindrome del muscolo tensore del timpano.

La Sindrome del muscolo tensore del timpano è un fenomeno caratterizzato da un’aumentata impedenza del sistema timpano ossiculare associata ad una anomala tensione o contrazione del muscolo tensore del timpano che, come definisce il termine, si inserisce sulla membrana timpanica, modificandone l’elasticita’.

Il muscolo tensore del timpano ha un ruolo di modulazione nella trasmissione del suono e di difesa nei confronti di suoni molto intensi.

I sintomi principali della sindrome del muscolo tensore del timpano sono: ovattamento auricolare (fullness), aufeni e disacusia.

E’ frequentemente presente un associazione con mal di testa, vertigini e tensione muscolare.

L’ovattamento auricolare non e’ costante ma ricorrente e non si associa necessariamente ad una perdita uditiva. L’acufene solitamente e’ caratterizzato da una bassa intensita’ e frequentemente e’ pulsante. La disacusia e’ invece caratterizzata da sensazioni uditive anomale come scricchiolii, click, fruscii e sensazione di percepire i suoni distorti

Il paziente puo’ riferire di non comprendere bene la voce parlata in quanto e’ spesso presente una difficolta’ di attenzione/concentrazione e tensione psichica.

 

29 Condivisioni

About Eibenstein

Prof. Alberto Eibenstein Specialista in Otorinolaringoiatria Specialista in Audiolgia Universita' dell'Aquila Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologie - DISCAB

Tags: , , , ,

Shortlink: http://goo.gl/CQqRT

This Post Has 1 Comment

  1. Alfonso87 ha detto:

    Salve, vorrei sapere se l’acufene legato alla sindrome del muscolo tensore del timpano sia curabile. In particolar modo vorrei capire come si fa a riconoscere questa sindrome,a me spesso capita di avere delle fascicolazioni nell’orecchio con vibrazioni dello stesso

Leave A Reply