Buone IDEE non nascono per PAURA 0 Comments

Buone IDEE non nascono per PAURA

Il processo creativo individuale puo’ essere inibito da ansie e paure. Nello stesso modo possono essere influenzati negativamente i rapporti interpersonali, sociali e lavorativi. L’insicurezza nell’esporre le proprie opinioni puo’ essere la causa di un’occasione persa, l’eccessiva riservatezza motivo di un mancato confronto di idee  in una condivisione creativa che arricchisce se’ e gli altri.

Di seguito riportiamo l’estratto da un’intervista (The Four Fears…) a David Kelley autore di “Reclaim your Creative Confidence”.

“Per essere veramente creativi bisogna superare alcuni ostacoli e uno di questi e’ la paura di cio’ che non si conosce. Si puo’ rimanere dietro la scrivania e tutto arriva in modo pre-confezionato, e’ comodo, sicuro e piacevole. Ci puo’ essere timore nel prendere l’iniziativa di esprimere un’opinione o esporsi con persone ed in ambienti che non si conoscono.

C’e’ poi la paura di essere giudicati. (…) la paura di essere presi in giro se non si dice esattamente la cosa giusta. Questo timore induce le persone a rimanere in silenzio o non prendere il rischio di fare quel “salto” creativo di cui avrebbe bisogno.

La terza paura e’ quella del primo passo. Una volta che si e’ partiti e si e’ in cammino il piu’ e’ fatto. E’ come il primo giorno di scuola o la prima pagina bianca per uno scrittore. Il primo passo e’ il piu’ difficile ed e’ molto piu’ semplice rimanere in stallo o farne uno indietro.

Infine c’e’ la paura del lasciare andare. Il timore di perdere il controllo su quello che pensano gli altri e su tutti gli aspetti della questione, come il volere fare tutto da soli. A volte e’ necessario fare un cambiamento, a volte e’ necessario che altre persone apportino il loro punto di vista che puo’ rappresentare un valore aggiunto. Questo puo’ portare ad una collaborazione nella quale non si ha un totale controllo della situazione”.

566 Condivisioni

This Post Has 0 Comments

Leave A Reply