Il metodo Tomatis consiste nell’esecuzione di un test d’ascolto prima di iniziare il trattamento, un secondo test d’ascolto intermedio di controllo, un terzo test a fine terapia e un quarto e ultimo test 3 mesi dopo la conclusione della terapia. L’esito del primo test determinerà il programma della terapia. Nell’ambito della sperimentazione del trattamento in pazienti affetti da acufeni, vengono eseguiti anche i test audiologici per la caratterizzazione dell’acufene e psicoacustici , oltre la valutazione specialistica otorinolaringoiatrica. La terapia col metodo Tomatis avrà una durata di minimo 70 ore, ma sarà l’entità del problema e la risposta alla stessa terapia a determinare l’effettiva durata per ciascun paziente. Il trattamento viene svolto secondo le seguenti modalità: da un minimo di un’ora e mezza ad un massimo di quattro ore e mezza d’ascolto al giorno. Dopo un’ora e mezza è importante che vi sia una pausa di almeno un’ora e mezza. Il trattamento viene effettuato con un impegno che va da un minimo di 3 giorni ad un massimo di 5 giorni a settimana.
Nell’ambito di un’estensione dei campi di applicazione, il metodo Tomatis viene utilizzato come terapia o supporto terapeutico nelle seguenti situazioni:
– ritardo psico-motorio e nell’acquisizione del linguaggio
– difficoltà scolastiche e difficoltà dell’apprendimento
– disturbi della memoria e dell’attenzione
– disturbi del sonno
– miglioramento delle qualità vocali per cantanti ed attori
http://www.mozart-brain-lab.com/
This Post Has 0 Comments